Analytica by OSItalia

Analisi decisionale

STAI TENENDO AL SICURO I TUOI BENI PERSONALI?

1.

La crisi d’impresa

Perché non si può più far finta di niente.

Ora non basta più aver costituito una società di capitali per proteggersi. Sai come assicurare il tuo patrimonio personale dal rischio d’impresa?

Ti basterà creare la “prova legale” dell’avvenuto espletamento di quanto previsto dalla nuova legge sulla Crisi d’Impresa. Al fine di evitare la responsabilità illimitata e solidale per i debiti della società verso terzi, gli amministratori devono infatti essere in grado di provare di aver effettuato una adeguata attività di monitoraggio almeno una volta ogni

2.

La soluzione

È tutto più semplice di ciò che sembra.

Per tutelarsi, basterà utilizzare un software adeguato in tempo utile! Il servizio Analytica permetterà di dimostrare l’implementazione di un adeguato assetto organizzativo d’impresa riducendo, in misura significativa, le responsabilità e creando la “prova legale” dell’avvenuto espletamento di quanto richiesto dal codice della crisi d’impresa così da tutelare i propri beni personali.

3.

Analytica

Parola chiave semplicità!

Analytica è un software innovativo che offre specifiche funzionalità pensate per rendere semplice ciò che è complesso, rispondendo in modo efficace alle esigenze attuali e future: un aiuto concreto in grado di semplificare la vita di tutte le aziende.

Con Analytica avrai tutto ciò che ti serve per attuare un monitoraggio efficace che ti permetterà di concentrarti sul tuo business, prevenendo eventuali stati di crisi e con la consapevolezza di essere in regola con la legge.

Analisi Centrale Rischi – cosa le banche pensano di te

Analizza affidamenti, errate segnalazioni, sconfinamenti, garanzie e ogni informazione rielaborata per istituto e profondità storica. Il risultatao è la formulazione di un punteggio (CR score) come previsto dalla circolare n.139/91 di Banca d’Italia.

Valutazione rating MCC – cosa lo stato pensa di te

Fornisce la fascia di ammissibilità al fondo Medio Credito Centrale e tutte le informazioni di dettaglio su modulo economico – finanziario e modulo andamentale.

KPI di bilancio

È l’analisi automatica e storica dei principali indicatori di bilancio (direttamente importabile dai software Master Informatica).

Gli indici di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale vengono calcolati sia su bilanci annuali che infrannuali.

1142

Adeguati assetti per prevenire la crisi d’impresa

Risponde al dettato del decreto di implementazione degli adeguati assetti ex. art. 2086 c.c. al fine della tempestiva rilevazione dei segnali di crisi d’impresa e della verifica della continuità aziendale, con la produzione di report a data certa.

4.

La normativa

Spiegata in parole semplici

Il dovere di monitorare

Secondo il nuovo Codice l’imprenditore, l’amministratore e gli organi di controllo e/o revisione hanno il dovere di monitorare nel tempo la solvibilità della società e l’esistenza dei presupposti di continuità aziendale, per non incorrere in responsabilità di carattere civile e penale.

Il dovere di istituire

Ai sensi dell’art. 2086 c.c. l’imprenditore sia individuale che collettivo, “ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’azienda, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale…

Quale responsabilità per gli imprenditori?

Ai sensi dell’art. 2476 c.c., gli amministratori a loro volta “rispondono verso i creditori sociali per l’inosservanza degli obblighi inerenti alla conservazione dell’integrità del patrimonio sociale”.

Gli obblighi dell’organo di controllo

Infine gli organi di controllo e di revisione “hanno l’obbligo di verificare che l’organo amministrativo valuti costantemente, assumendo le conseguenti idonee iniziative, se l’assetto organizzativo dell’impresa è adeguato, se sussiste l’equilibrio economico finanziario e quale è il prevedibile andamento della gestione, nonché di segnalare immediatamente allo stesso organo amministrativo l’esistenza di fondati indizi di crisi.

Interessante è notare la natura preventiva del nuovo Codice, perché attraverso il calcolo di appositi indici e le fasi di monitoraggio permette alle aziende di impegnarsi a monitorare costantemente il loro stato di salute economico, reddituale e patrimoniale.

Analytica permette di ottenere questi risultati perché è in grado di redigere una contabilità ordinata ed aggiornata.

Vuoi saperne di più?

Contattaci e sapremo darti tutte le informazioni che ti servono

    Ho letto la Privacy Policy e autorizzo il trattamento dei dati*

    Analytica by OSItalia

    Il gestionale completo per l’azienda ORAFA